le finiture

grezzo

il mattone senza tempo

È il mattone senza nessuna lavorazione, così come esce dallo stampo e poi dal forno, il più naturale e autentico. Questa finitura caratterizza la parte del mattone sabbiata, più ruvida al tatto. È adatto sia ad interventi all’esterno, sia all’interno.

anticato

il mattone vissuto

Il colore delle cere naturali con cui viene trattato il mattone anticato contribuisce a creare atmosfere completamente differenti, per soddisfare le esigenze di una vasta clientela. Dà ottimi risultati impiegato sia all’interno sia all’esterno.

parte manata

il mattone con la firma

La manata funge da firma e permette di rendere orizzontale la superficie del mattone, eliminando gli ultimi residui d’argilla dai bordi dello stampo prima dell’estrazione dello stesso. Il pavimento acquista pertanto un aspetto armonico ed omogeneo.

levigato

il mattone liscio

La levigatura rende il mattone liscio, gradevole al tatto, elegante per qualsiasi impiego; è consigliato per ambienti interni.

old style

il mattone invecchiato

Questa finitura conferisce al mattone un sapore di vissuto, di recupero, di antico. Può variare nei colori e contribuire a creare atmosfere differenti che ben si adattano a differenti ambienti.

smaltato

il cotto si illumina di colore

Il colore permea la superficie irregolare del mattone, trasformandolo in un pezzo unico che ben si adatta ad essere integrato con elementi simili ma diversi tra loro, perché questa è la caratteristica della nostra produzione: l’artigianalità di ogni fase e quindi di ogni oggetto che si produce.

stile bucchero

l’eleganza degli Etruschi

Riprendendo un sistema che usavano gli antichi Etruschi, abbiamo creato un cotto elegante, pregiatissimo, adatto ad ambienti particolari e unici.

decorazioni

dipinto a mano

Artigianale fin nei minimi dettagli, il cotto della Fornace Biritognolo è disponibile anche dipinto a mano e smaltato con decorazioni ispirate alle antiche mattonelle o con disegni originali su richiesta.